Con il termine di “Customer Satisfaction” ovvero "soddisfazione del cliente" si intendono tutte le attività messe in atto dalle aziende per fornire prodotti, servizi e/o prestazioni in grado di soddisfare i bisogni espressi dalla clientela. Le attività di “Custumer Satisfaction” … Leggi articolo
L’assistenza in chirurgia orale.
Ogni qual volta è in programmazione un intervento di chirurgia orale, sarà compito dell’ASO responsabile la preparazione di tutto quanto necessario per l’intervento. Tenendo conto del tipo di intervento e delle abitudini dell’operatore, provvederà alla preparazione sterile del carrello e … Leggi articolo
Imbustamento e sigillatura dello strumentario odontoiatrico.
Ogni fase del protocollo di sterilizzazione è fondamentale per garantire che l’intera procedura sia svolta correttamente e in modo efficace. In base a quanto previsto dal protocollo di sterilizzazione, dopo le fasi preliminari di lavaggio e decontaminazione, ogni strumento e … Leggi articolo
Le competenze digitali.
Nella news “Le hard e soft skills” abbiamo cercato di illustrare il significato dei termini ed abbiamo stilato un elenco delle competenze oggi sempre più richieste e valutate positivamente nel mondo del lavoro. Sarebbe quasi un’utopia pensare di … Leggi articolo
L’A.S.O. addetto al primo soccorso.
Nell’ambito dell’infortunistica nei luoghi di lavori ed in generale, quando si parla di incidenti nel senso più ampio del termine, a volte vengono usati indifferentemente termini che sembrano avere un significato sovrapponibile: “pronto soccorso” e “primo soccorso”, “urgenza medica” ed … Leggi articolo
Un piccolo aiuto per l’A.S.O. assistente in endodonzia.
Nella terapia endodontica ed in particolare nella fase di preparazione dei canali l’Odontoiatra, qualunque sia la metodica che segue, nella totalità dei casi utilizza strumenti endodontici al nichel-titanio per via della loro flessibilità.
La frattura degli strumenti endodontici durante il … Leggi articolo
Le infezioni crociate.
Nelle strutture sanitarie e quindi anche nello struttura odontoiatrica esiste il rischio biologico cioè il rischio di contrarre infezioni più o meno gravi. Per infezione crociata si intende un’infezione che ha “incrociato” le persone frequentatrici della struttura sanitaria, dell'ospedale o … Leggi articolo
La lampada polimerizzatrice.
In terapia conservativa vengono ampiamente utilizzati i materiali compositi che hanno quasi completamente soppiantato l’amalgama che è sicuramente meno estetica rispetto ai materiali compositi e, a parere di molti studiosi e ricercatori, anche tossica. L’utilizzo dei materiali compositi è subordinato … Leggi articolo
La vaschetta ad ultrasuoni.
La vasca ad ultrasuoni costituisce un’apparecchiatura indispensabile nello studio odontoiatrico per la sua estrema efficacia nel rimuovere ogni tipo di residuo dagli strumenti odontoiatrici e pertanto riveste un ruolo importante nella procedura di sterilizzazione della strumentazione odontoiatrica. Nella vasca ad … Leggi articolo
La diga.
L’invenzione della tecnica di isolamento tramite diga di gomma avvenne nel 1864 ad opera di un giovane dentista di New York, il Dr. Sanford Christie Barnum. La tecnica nacque come soluzione all’esigenza di impedire la contaminazione del dente da trattare … Leggi articolo